Le news

Le news pubblicate sui media

Presenza media

07.01.2025

Intergruppo parlamentare – promozione turistica

Nuovo intergruppo parlamentare – promozione turistica con il co-presidente Andrea Censi!
L’intergruppo parlamentare per la promozione turistica del Cantone Ticino nasce per dar seguito alla vocazione turistica del nostro Cantone, settore che vale il 10% dell’intero PIL ticinese. Esso raggruppa in modo interpartitico ed interregionale i deputati che tramite cariche o conoscenze specifiche sono direttamente coinvolti nel mondo del turismo.

08.08.2025

Cresce in Ticino l’offerta Airbnb, e gli albergatori non ci stanno

Articolo CdT 08.08.2024 – Andrea Censi: «Non credo proprio ci sia concorrenza, siamo complementari»

14.07.2024

La zuffa di Airbnb

La Domenica – Corriere del Ticino – 14.07.2024
 

08.11.2023

Il governo prende tempo sui rustici e concede una proroga

Sull’obbligo imposto da Berna di cambiare destinazione per meno di 90 giorni d’affitto il Consiglio di Stato valuta se ci sono margini legali o politici

23.09.2023

Casa di vacanza affittasi

di Carlotta Moccetti

15.09.2023

Ferienwohnungrn: Vermieterunter Druck

01.06.2023

Con i limiti della Lex Airbnb meno turisti e più incertezza

Case secondarie private in affitto per massimo 90 giorni. Censi: ‘Cambiare destinazione dell’immobile? Tornare i

26.05.2023

Weniger Ferienwohnungen im Tessin: Private dürfen nur noch während 90 Tagen vermieten

Per sofort hat das Tessin die schweizweit härtesten Regeln für Buchungsportale wie Airbnb eingeführt. Andere Tourismushochburgen planen Ähnliches.

26.05.2023

Darum schwindet das Angebot von Ferienwohnungen im Tessin

Just vor der Sommersaison erhalten Vermieter von Zweitwohnungen im Tessin eine Hiobsbotschaft: Sie dürfen ihre Liegenschaften künftig nur noch während 90 Tagen pro Jahr vermieten.

26.05.2023

Tessin schränkt Vermietung von Ferienwohnungen stark ein

Das Tessin hat die härtesten Regeln für Ferienwohnungen in der Schweiz eingeführt. Wer bestimmte Immobilien über Online-Portale anbietet, darf noch höchstens 90 Tage im Jahr vermieten.

26.05.2023

Il “lato oscuro” della nuova legge sulle case di vacanza

Entrata in vigore il primo febbraio del 2022, la disposizione preoccupa i proprietari: «L’incertezza è attualmente enorme».

6.05.2023

Tessin führt härteste Regeln für Ferienwohnungen ein

Vermieterinnen und Vermieter von Ferienunterkünften im Tessin werden härter angepackt. Private dürfen ihre Immobilien nur noch während maximal 90 Tagen als Tourismusunterkünfte vermieten. Es drohen Wertverluste.

24.05.2023

Un’associazione per chi punta su Airbnb

L’Associazione case e appartamenti di vacanza ha aperto anche ai privati che hanno deciso di lanciarsi su Airbnb, Booking e simili alla ricerca di un’attività accessoria.

16.05.2018

“Cosa vogliono i turisti” – RSI News

Uno studio dell’USI analizza i desideri di chi alloggia in case e appartamenti di vacanza in Ticino

21.08.2017

“Case di vacanza, estate da tutto esaurito” – Giornale del Popolo

Luglio e agosto pieni in tutto il Cantone. Registrato il ritorno dei tedeschi. L’associazione di categoria potrebbe puntare sul Ticino Ticket se verrà riproposto

02.04.2016

“Case di vacanza, stagione promettente” – Giornale del popolo

Il presidente dell’associazione di categoria (con i suoi 4mila letti) è fiducioso per un 2016 che possa ridare fiato al turismo. Intanto le prenotazioni sono già superiori a quelle del 2015

02.04.2016

“Qualita’ ed accoglienza, primo bilancio dell’ACAV Ticino” – cronache della Svizzera italiana RSI

01.04.2016

“Qualita’, comodita’ ed accoglienza” – Quotidiano televisione Svizzera italiana RSI

10.11.2015

“Al turista un’auto per raggiungere la casa di vacanza” – Corriere del Ticino

08.06.2015

“Gleiche Rechte wie Hoteliers!” – Blick

Der Aufstand der Rustico-Vermieter im Tessin

05.06.2015

“Eine Stimme, die öffentlich wahrgenommen wird” – TessinerZeitung

Vermieter von Ferienwohnungen und -häusern fordern mehr Mitspracherecht bei tourismuspolitischen Entscheiden

17.5.2015

“Case di vacanza, estate da tutto esaurito” – Giornale del Popolo

Uno studio dell’Usi rileva come sia apprezzato il contatto personale con i proprietari

14.3.2015

News “Uniti per dir la nostra” – la Regione Ticino

Otto gestori di portali per case di vacana si sono incontrati in Gambarogno

Novità o comunicazioni pubbliche

Comunicazioni dell'associazione

27.03.2017

"Inchiesta su case ed appartamenti di vacanza in Ticino, comportamenti degli ospiti e caratteristiche dei proprietari" - O-Tur USI

Comportamenti degli ospiti e caratteristiche dei proprietari

16.05.2018

"Accoglienza, modalità di prenotazione e mobilità dei turisti che soggiornano in case e appartamenti di vacanza ticinesi"- O-Tur USI