L'Associazione di case e appartamenti di Vacanza in Ticino
Attività dell'associazione
Lo scopo dell’Associazione, oltre alle proprie attività per promuovere il turismo negli appartamenti , è quello di essere un partner competente di tutte le istituzioni statali, parastatali e private che si occupano della promozione del turismo in Ticino.
Attraverso un’informazione attiva e strutturata, ricerche mirate e la valutazione dei risultati ottenuti, l’ACAV Ticino creerà importanti sinergie tra i membri ticinesi per poter incrementare l‘attività di subaffitto a scopo turistico.
L’ACAV Ticino rappresenta gli interessi dei proprietari e affittuari ticinesi, i quali generano ca. il 50% dei pernottamenti turistici in Ticino, verso le autorità politiche statali e parastatali come per esempio ATT (Agenzia Turistica Ticinese) e le 4 OTR (Organizzazione Turistica Regionale).
Attività permanenti
Ulteriori attività previste
Attività dell'associazione
Lo scopo dell’Associazione, oltre alle proprie attività per promuovere il turismo negli appartamenti , è quello di essere un partner competente di tutte le istituzioni statali, parastatali e private che si occupano della promozione del turismo in Ticino.
Attraverso un’informazione attiva e strutturata, ricerche mirate e la valutazione dei risultati ottenuti, l’ACAV Ticino creerà importanti sinergie tra i membri ticinesi per poter incrementare l‘attività di subaffitto a scopo turistico.
L’ACAV Ticino rappresenta gli interessi dei proprietari e affittuari ticinesi, i quali generano ca. il 50% dei pernottamenti turistici in Ticino, verso le autorità politiche statali e parastatali come per esempio ATT (Agenzia Turistica Ticinese) e le 4 OTR (Organizzazione Turistica Regionale).
Visioni
La vacanza in Ticino all’insegna del rispetto per l’ambiente, l’economia locale e il contatto sociale. L’indotto generato deve rimanere sul territorio, l’aiuto alle imprese/ artigiani locali, consumo nei ristoranti e grotti sul posto, viaggio da e per il ticino sostenibile, ecc.
Vacanze in Ticino negli appartamenti, rustici e case di vacanze che combinano in varie forme motivi di lavoro e di vacanza. Si tratta in particolare del fenomeno della “homework” che sta avanzando in considerazione del cambiamento delle abitudini lavorative e del confine sempre più labile tra viaggi di vacanza e viaggi per motivi di lavoro.
I turisti oggi vogliono essere flessibili durante il loro soggiorno in Ticino e approfittare di diverse opzioni. Una settimana in una casa di vacanza familiare, anche accompagnati dai nonni, 2 giorni in un hotel di lusso e infine forse trascorrere una notte in un "hotel a un milione di stelle"?
Attività continue
Aiutiamo e consigliamo i nostri associati ad operare in modo efficace ed efficiente nel settore degli affitti a breve termine.
Il nostro team di avvocati specializzati studia ed analizza ogni modifica legislativa o giurisprudenziale per offrire la miglior protezione legale dei nostri membri.
La nostra associazione rappresenta e difende a livello istituzionale tutti i suoi membri e le persone che hanno case e appartamenti di vacanza in Ticino a livello locale, cantonale e federale.
Oltre all’impegno del nostro team giuridico, lavoriamo a stretto contatto con istituti di ricerca ed operatori del turismo per analizzare il settore dell’affitto a breve termine, nonché cercare soluzioni d’integrazione proattiva dello stesso.
Promuoviamo i tuoi immobili e il turismo in Ticino sia autonomamente che in stretto contatto con partner istituzionali e privati.
Attività puntuali a breve termine
Stiamo lavorando alacremente con il Cantone ed altri partner istituzionali per far chiarezza sul limite di 90 giorni ed agevolare il più possibile i proprietari alla libertà di utilizzare come meglio credono (nel rispetto della legge) i propri immobili.
Come per i 90 giorni, sia a livello politico che legale, stiamo cercando una soluzione per permettere ai proprietari di rustici fuori zona di poter operare in Canton Ticino, per combattere i letti freddi e lo spopolamento delle zone periferiche.
In collaborazione con TicinoTurismo e la comunità tariffale stiamo lavorando ad una soluzione per permettere ai turisti di case ed appartamenti vacanza di usufruire del TicinoTicket.